Perchè un Target 3D è meglio di una sagoma di cartone?

TAT3D realistic targets

Perché devo usare un bersaglio tridimensionale?
Ma la vera domanda che un operatore-tiratore si deve porre invece è:
VOGLIO MIGLIORARE … cosa mi offre in più un target tridimensionale?

I vantaggi nell’uso dei target tridimensionali TAT3D sono indiscutibili e portano l’utilizzatore a essere più preciso e selettivo; esempi e situazioni faranno meglio comprendere perché questi bersagli tridimensionali fanno la differenza nel tiro operativo:

TAT3D realistic target

Emozione
Si comprende meglio questo aspetto attraverso un esempio, perchè se viene mostrata a un cane la sagoma di un gatto o di un altro animale ritagliata, anche da un semplice foglio di cartone nero, il cane mostrerà un comportamento di vario tipo nei confronti della sagoma: abbaiando, ringhiando, standogli alla larga… tutti comportamenti reali, legati al fatto che l’animale legge la sagoma come reale.

La stessa cosa avviene nell’inconscio umano usando sagome tridimensionali TAT3D.

Nonostante la consapevolezza porti a riconoscere che sono sagome finte, il proprio profondo vede una sagoma umana e di conseguenza si mettono in atto comportamenti peculiari: ci sarà chi più teso!; qualcuno si sentirà in imbarazzo, alcuni saranno timorosi o anche infastiditi o eccitati, comunque chi più, chi meno, tutti emotivamente sollecitati e mai neutri difronte al bersaglio. Ciò non accade in relazione ai bersagli classici.

Questo effetto porta l’utilizzatore ad aumentare involontariamente e inconsapevolmente la sua attenzione e le sue reazioni, fattori questi che divengono positivi in uno scontro reale e allena invece i fattori negativi di titubanza e tensione che si possono avere di fronte ad una persona umana, che è necessario imparare a controllare, per avere una reazione efficace.
I bersagli tridimensionali TAT3D permettono di allenarsi con realismo. Più ci si allena con realismo, più si sarà pronti, se mai ce ne sarà bisogno.

TAT3D - Gallery tiro dinamico 11

Consapevolezza
Quando si spara si valuta il risultato del proprio colpo sulla base dell’area colpita. In un bersaglio classico, rappresentato da una sagoma disegnata o una forma geometrica, il risultato è determinato dal fatto che il colpo sia dentro o fuori dall’area contrassegnata, pertanto colpi periferici o al limite della linea, vengono comunque considerati positivi.
Il bersaglio tridimensionale TAT3D rappresentando la figura umana, permette di comprendere immediatamente l’efficacia o meno del colpo, in base alla parte del corpo colpita, facendo comprendere istantaneamente gli effetti che causerebbe quel colpo, nel momento in cui venisse sparato in una situazione reale; permette di valutare anche se quel colpo avrebbe fermato un elemento ostile o se non lo avrebbe neutralizzato!
Il realismo che ne consegue porta ad immedesimarsi nella ferita e nei relativi effetti: in molti casi si percepisce un fastidio e o una sensazione nel proprio corpo.
Tutte queste emozioni, in un esperto di tiro operativo, sono fondamentali per la sua crescita e il miglioramento tecnico.

Precisione
I bersagli classici vengono posti frontalmente al tiratore, che da qualsiasi angolazione ha sempre la stessa visione del bersaglio disegnato e la medesima situazione di minaccia. L’utilizzo di sagome tridimensionali TAT3D, permette sia di orientare in modo diverso il busto e le braccia, utilizzando non solo la posizione frontale, sia di aggiungere oggetti “in mano” rendendoli interamente o solo parzialmente visibili; questo modifica la situazione e la comprensione della minaccia anche a seconda dell’angolo di ingaggio, per esempio:
utilizzando un bersaglio TAT3D con impugnati due oggetti, non è detto che da tutti gli angoli noi percepiamo la stessa minaccia! Può verificarsi che frontalmente noi vediamo entrambi gli oggetti, ma che angolati non li vediamo entrambi bene, di conseguenza dobbiamo, prima di sparare, affinare la percezione della minaccia e analizzare meglio la situazione.
Inoltre, se poniamo più target tridimensionale TAT3D percepiremo come minaccia prioritaria quello con la pistola orientata verso di noi; il tiratore dovrà pertanto valutare rapidamente la situazione e prendere una decisioni sui bersagli prioritari. In una contesto realizzato con bersagli classici la valutazione della priorità della minaccia si riduce quasi a niente, perché viene diretta semplicemente al bersaglio più vicino, o al primo visto.

TAT3D - Gallery scenari 5

Su un ventaglio di area di ingaggio frontale di 120°-180° vedremo come la situazione muta e la visione della minaccia e delle priorità cambino a seconda della posizione in cui ci si trova.
Con il bersaglio tridimensionale TAT3D è realisticamente possibile addestrarsi sia ad un tiro letale, che non letale, perché avendo una sagoma umana, è possibile colpire zone letali che neutralizzano la minaccia, o non letali, che arrestino la minaccia; difficilmente è realizzabile con efficacia utilizzando sagome classiche.

TAT3D realistic targets

TAT3D realistic targets

TAT3D Human Bomb Target

Sparare meno e meglio!
Il realismo derivante dalle sagome tridimensionali TAT3D porta il tiratore professionista a sparare meno e in modo più accurato e consapevole: aumenta l’attenzione nello sparare, per correlare le informazioni che il nostro cervello ha analizzato e percepito dalla situazione e dalla minaccia, con maggiore consapevolezza e decisione.
L’utilizzo di marcatori laser rende degli effetti ancora più particolari. Il suo utilizzo su bersagli classici fa scorrere il marcatore laser velocemente da fuori bersaglio a centro bersaglio, senza problema. Con i bersaglii tridimensionali TAT3D non avviene tutto così semplicemente, perché si può creare una condizione in cui il cosiddetto punto rosso finisce in una zona d’ombra e lo si perde.
Questo effetto fa sì che l’operatore debba essere più preciso da subito nel centrare il bersaglio tridimensionale TAT3D perché potrà muovere il punto rosso e seguirne lo spostamento solo sul corpo del bersaglio per portarlo nell’area desiderata di centro, non ha a disposizione una piano fuori bersaglio che lo può aiutare, perché ha la complessità della profondità di campo!

E in bassa visibilità?
In bassa visibilità tutti i fattori sopra indicati accrescono! I bersagli classici danno un effetto uniforme e ben delineato quando illuminato con i vari supporti visivi di luci e torce, arrivando a riflettere la luce in modo irreale e fastidioso, senza riuscire a ricreare un effetto realistico e proficuo per l’addestramento.
Illuminando un bersaglio tridimensionale TAT3D si ha un effetto realistico con ombre e giusti riflessi, soprattutto se vestito, ricreando fedelmente la realtà in tutta la sua visione!

TAT3D - Gallery tiro dinamico 31

Controllo dei centri
Nei bersagli TAT3D è possibile inserire pannelli per vedere se il tiro ha centrato il bersaglio oppure no o e valutare la posizione e la letalità secondo l’anatomia umana.
All’interno sono sagomati gli organi umani principali.
Inoltre è possibile anche ottenere l’effetto di caduta se colpito anche regolando se con uno o più colpi il tutto finalizzato a cercare di immergere l’utilizzatore in un contesto sempre più realistico.

Durata bersagli
Tutti i target TAT3D sono realizzati in una speciale mescola plastica che lascia penetrare e uscire il proiettile richiudendosi.
Questo effetto porta i nostri target ad avere una vita molto lunga, variabile a seconda del calibro e del tipo di ogiva.
Possiamo passare dai 4000-6000 colpi per un 9 mm fino ad arrivare a oltre 10000 colpi per dei 5.56.
Inoltre essendo modulabile e composto da più parti, le parti usurate sono sostituibile e permettono di rigenerare un bersaglio quando usurato, in particolare la zona centrale è anche realizzata con una mescola ancora più performante rispetto al corpo e sostituibile velocemente quando usurata.
Tutti vantaggi che portano ad avere un bersaglio con una vita operativa lunghissima.
Non è presente metallo nei nostri target “ad eccezione delle speciali versioni con bullets trap “
Questo per accrescere ed eliminare qualsiasi problema o pericolo legato a deviazioni dei colpi,
anche la base di supporto è realizzata in nylon e il corpo sostenuto da stecche in legno velocemente e facilmente sostituibili e reperibili ovunque.

TAT3D - Gallery scenari 19

Con TAT3D ti alleni meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *